Corso Italiano A1 – online

Corso Italiano A1 - Scheda

Dimensione del documento: 65 kb

Corso Italiano A1 - Calendario

Dimensione del documento: 633 kb

Corso di Lingua Italiana – Livello A1

A chi si rivolge: a persone che non hanno mai studiato l’italiano.

Prerequisiti: nessuno.

Modalità: online sincrona

Obiettivi livello A1 – Contatto (secondo il Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue QCER)

In questo livello impari a comprendere e usare le espressioni base necessarie per soddisfare bisogni concreti ed immediati, a presentare te stesso e gli altri, a chiedere e rispondere a domande di tipo personale, come ad esempio il luogo dove vivi, le persone che conosci e le cose che possiedi. Impari a interagire in un negozio, al ristorante e in alcuni servizi pubblici della città, a descrivere la tua routine quotidiana, ad esprimere gusti e preferenze, a usare la lingua in situazioni di vita quotidiana e…molto altro!

Qui trovi, in sintesi, i contenuti del corso:

Funzioni comunicative:

  • salutare e rispondere ai saluti
  • presentarsi e presentare qualcuno
  • chiedere e dare informazioni personali
  • scusarsi e rispondere alle scuse
  • chiedere e dare informazioni in situazioni di vita quotidiana
  • esprimere gusti e preferenze
  • chiedere e dire l’ora
  • dare e comprendere semplici istruzioni
  • interagire in un negozio, al ristorante, al bar
  • invitare qualcuno a fare qualcosa, accettare e rifiutare un invito
  • descrivere brevemente persone, oggetti, luoghi
  • utilizzare il registro formale e informale
  • raccontare brevemente semplici fatti passati

Lessico:

  • la famiglia, gli amici
  • descrizione di luoghi e persone
  • acquisti e cibo
  • abitudini quotidiane e tempo libero

Grammatica:

  • articoli determinativi (il, lo, la…) e indeterminativi (un, uno, una…)
  • aggettivi qualificativi (bello/a/i/e, triste/i) e possessivi (mio, tuo…)
  • accordo dell’aggettivo con il nome (una casa nuova…)
  • presente dei verbi regolari delle tre coniugazioni (parlare, vedere, dormire)
  • verbo piacere (mi piace la pasta/ti piacciono gli spaghetti…)
  • presente di alcuni verbi irregolari ad alta frequenza (andare, uscire, finire…)
  • presente dei verbi riflessivi (lavarsi, vestirsi, alzarsi…) e dei verbi modali (potere, volere…)
  • preposizioni semplici (di, a, da, in…) e articolate (della, alla, nella…)
  • introduzione al passato prossimo (ieri sono andato/a…)

Contenuti delle lezioni

1
MODULO 1 – SALUTARE E PRESENTARSI
1 ora e 1/2

Salutare e presentarsi , Chiedere e dire come sta una persona

Ringraziare e scusarsi  

2
Modulo 1.1 – Presentare qualcuno
3
Modulo 1.2 - informale (tu) vs. formale (Lei), pronomi interrogativi
4
Modulo 1.3 - le professioni
5
MODULO 2 – VORREI UN’INFORMAZIONE

Fare una richiesta, chiedere informazioni e prenotare una stanza in albergo.

6
Modulo 2.1 - fare una richiesta, luoghi pubblici (bar, stazione, edicola)

Fare una richiesta, luoghi pubblici (bar, stazione, edicola)

7
Modulo 2.2 – chiedere e dire l’ora, descrivere un luogo
8
Modulo 2.3 - chiedere informazioni, chiedere se c'è un servizio
9
MODULO 3 - CHE COSA FAI OGGI?
2 ore

Le attività della giornata.


10
Modulo 3.1 – chiedere e parlare di azioni quotidiane
11
Modulo 3.2 – invitare qualcuno a fare qualcosa; attività del tempo libero
12
Modulo 3.3 – la famiglia
13
MODULO 4 TU CHE COSA PRENDI?

interagire in un ristorante o in un bar

lessico: tipi di locale e negozi; cibo e bevande al bar

14
Modulo 4.1 - interagire al ristorante o al bar
15
Modulo 4.2 - Interagire in un negozio di alimentari
16
Modulo 4.3 - Esprimere gusti e preferenze
17
MODULO 5 DOV'È LA FERMATA DELL'AUTOBUS?
2 ore

Chiedere e dare informazioni stradali: imperativo formale e informale

Espressioni di luogo: vicino a, di fronte a...


18
Modulo 5.1 - chiedere e dare informazioni stradali
19
Modulo 5.2 - dare ordini, istruzioni e suggerimenti
20
Modulo 5.3 - Raccontare fatti al passato
21
Test finale_Comprensione scritta
9 domande

Leggi il testo e scegli l'opzione corretta.

22
Test finale_Lessico
4 domande

Completa le attività.

23
Test finale_Grammatica
4 domande

Completa le attività.

24
Test finale_Produzione scritta